She graduated in Philosophy. She works as an editor and deals mainly with contemporary Italian literature and literature of the twentieth century. She has written novels and short stories for adults and two books for children. She happened to deal with literary chronologies by pure chance, and since then she hasn't stopped.

Viola Lo Moro è una poeta e attivista lesbo-femminista. Nata a Roma nel 1985. È socia della libreria – bar delle donne di Roma, Tuba, della quale cura la programmazione. Ha ideato, insieme ad altre donne, il festival delle scrittrici “inQuiete”, del quale ha curato tre edizioni. Nell’Ottobre 2020 è uscito il suo primo libro di poesie, “Cuore Allegro”, Giulio Perrone editore. Scrive per riviste letterarie e femministe, e ne ha fondata una nel 202, che si chiama “JO – diari dal futuro”. Insieme a Giulia Caminito e Nadia Terranova è curatrice della collana “mosche d’oro” per la casa editrice Giulio Perrone. Cura una sezione di dialoghi letterari all’interno delle stagioni teatrali di Spazio Kor ad Asti. A Settembre 2022 uscirà il suo secondo libro.

Campagne in Lotta è un collettivo impegnato da oltre dieci anni a sostegno delle lotte delle persone immigrate che vivono e lavorano nei distretti agro industriali italiani. Dalla rivolta di Rosarno (2010), allo sciopero di Nardò (2011), fino alle numerose manifestazioni tra la Puglia, la Calabria, la Basilicata ed il Piemonte, fino a Roma (2015-2019), che hanno portato ad importanti vittorie. Negli ultimi anni il fronte di lotta si è allargato a tutto il resto del paese, consapevoli che le leggi sull'immigrazione, in Italia così come nel resto d'Europa, sono ancora profondamente razziste, discriminatorie ed escludenti e vanno abbattute!

Ilaria Gaspari ha studiato filosofia alla Scuola Normale Superiore di Pisa e si è addottorata all'università Paris I Panthéon-Sorbonne con una tesi sullo studio delle passioni nel Seicento. Nel 2015 per Voland è uscito il suo primo romanzo, Etica dell'acquario. Nel 2018, per Sonzogno, Ragioni e sentimenti. L'amore preso con Filosofia. Per Einaudi ha pubblicato Lezioni di felicità. Esercizi filosofici per il buon uso della vita (2019), già tradotto in diverse lingue, e Vita segreta delle emozioni (2021). Collabora con vari giornali e insegna scrittura.

Silvia Neonato, giornalista, genovese, vive a Genova. Organizzatrice di eventi culturali, è socia della SIL, di cui è stata presidente nel biennio 2012-2013. Ha debuttato su il manifesto, ha diretto il magazine Blue Liguria ed è nella redazione di Leggendaria. È la direttrice della rivista Letterate Magazine. Ha lavorato a Roma per molti anni, nella redazione del giornale dell’Udi Noi donne, a Rai2 (nella trasmissione tv Si dice donna) e Radio3 (a Ora D), per poi tornare a Genova, al Secolo XIX, dove ha anche diretto le pagine della cultura. Fa parte di Giulia, rete di giornaliste italiane. Ha partecipato con suoi scritti a diversi libri collettanei.

 

Privacy Policy
designed by mmxx Studio